Tutte le sfumature del rosé

Relatori: Luciano Ferraro e Paolo Porfidio
Domenica 15 ottobre 2023
Ore 15.30 · Sala A


Un colore che non ha mai solo una sfumatura. Gli champagne rosé, a seconda del metodo di vinificazione, sanno assumere differenti sfumature cromatiche senza dismettere mai il proprio carattere ricco di eleganza che li contraddistingue. Insieme a Luciano Ferraro e Paolo Porfidio, andiamo alla scoperta delle migliori etichette di questa tipologia.
Luciano Ferraro, veneziano, ha iniziato a scrivere di vino nel 1984, pubblicando un libro sulle Enoteche venete, con la prefazione di Luigi Veronelli. La sua passione per il vino è andata di pari passo con quella per il giornalismo di cronaca. Luciano Ferraro è oggi vicedirettore del Corriere della Sera.
Paolo Porfidio è attualmente head sommelier di Terrazza Gallia (Hotel Excelsior Gallia, Milano) e coordinatore ASPI (Associasione Sommellerie Professionale Italiana).

Vini in degustazione*:

Champagne de Venoge, Louis XV Brut 2006 [Première srl]
Champagne Tarlant, L’Aerienne Prestige rosé 2004 [Teatro del Vino srl]
Champagne Jeaunaux-Robin, Rosé de Saignée Extra Brut nv [Vite snc]
Champagne Louis Roederer, Cristal Brut 2014 [Sagna spa]
Champagne Veuve Fourny & Fils, Vinoteque MV 2000 magnum [Pellegrini spa]

Durata:
1 ora circa

Posti in sala:
46

Quota di partecipazione:
€220,00 Sconto 10% €198,00
+ commissioni (5%)

* Alcuni vini potrebbero rivelarsi esauriti al momento dello svolgimento della Master Class. In questo caso la referenza verrà sostituita con un’altra di pari blasone e valore.


Acquista la Master Class

Posti:

46 disponibili

Altre MasterClass